Pomodoro, l’efficacia di una corretta fertirrigazione
Nella coltivazione del pomodoro la concimazione gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei livelli produttivi e qualitativi necessari a garantire un reddito soddisfacente all’imprenditore agricolo. Una corretta fertirrigazione può infatti migliorare decisamente questi parametri e garantire quindi la giusta redditività.
La Nutribiotech Srl è impegnata nella produzione di fertilizzanti ed in particolare offre soluzioni per la fertirrigazione che permettono di risolvere le principali problematiche che spesso interessano questa pratica.
Il nuovo arrivato della gamma Biostimolanti, lo ZENIT è un concime innovativo, a base di alghe brune. E’ raccomandato per applicazioni fogliari e la
fertirrigazione di tutti i tipi coltivazioni arboree ed ortaggi. Lo ZENIT è indispensabile durante la crescita e
lo sviluppo delle piante, in particolare la fioritura e lo sviluppo dei frutti nonché nei momenti di maggior stress delle piante da parte di fattori biotici o abiotici.
Inoltre il Titanio presente nel prodotto agevola e favorisce l’allegagione e l’ingrossamento del frutto
Il suo utilizzo consente di:
• migliorare la ripresa vegetativa e la gemmazione
• migliorare la vitalità del polline
• accelerare i processi biochimici di protezione della membrana cellulare
• favorire l’assorbimento degli elementi nutritivi
• aumentare la traslocazione degli zuccheri nei tessuti cellulari e il contenuto di sostanza secca.
Inoltre, la storica linea di fertirriganti della Nutribiotech, da sempre utilizzata anche nella produzione di pomodoro da industria, offre prodotti NPK con magnesio e microelementi (e calcio in alcune formulazioni) con titolazioni che si adattano a tutte le fasi fenologiche (prime fasi colturali, fioritura, allegagione, ingrossamento dei frutti e maturazione). Le materie prime utilizzate sono purissime (esenti da cloro, perclorati e poverissime in metalli pesanti), sono completamente solubili e pertanto rapidamente disponibili per la pianta.
La pratica della fertirrigazione è il miglior sistema per apportare alle radici gli elementi nutritivi indispensabili ad un corretto sviluppo della pianta grazie al veicolo dell’acqua d’irrigazione. Tuttavia, le caratteristiche chimiche, fisiche e granulometriche del terreno, non sempre ideali, impediscono una corretta distribuzione dell’acqua e possono causare uno spreco di risorse (acqua e nutrienti), una scarsa efficienza irrigua e un potenziale accumulo di sali con conseguente stress salino e ridotto sviluppo radicale. Tra i fondamentali obiettivi c’è anche quello di aumentare la bagnabilità, la penetrazione in profondità e la distribuzione laterale dell’acqua di irrigazione con conseguente maggiore efficienza dell’acqua d’irrigazione (minor volume necessario) e un’ottimizzazione dell’utilizzo degli elementi nutritivi forniti con la fertirrigazione.
La Nutrizione dell’Olivo attraverso l’uso dei Biostimolanti
Spesso l’olivo è considerato una specie rustica che non necessita di particolari interventi nutrizionali. In questo articolo tratteremo la nutrizione dell’olivo attraverso l’uso dei biostimolanti, grazie ai quali è possibile incrementare le rese del nostro uliveto evitando il metodo del “fai da te”.
A tal riguardo sono sicuramente interessanti le prove di studio effettuate in campo nella valutazione della risposta biologica dell’olivo attraverso l’uso di biostimolanti i quali hanno evidenziato ottimi risultati rispetto a trattamenti convenzionali decretando un significativo miglioramento della resa.
Le applicazioni di Biostimolanti a base di alghe marine hanno evidenziato un incremento del +37% nella colorazione del frutto rispetto al prodotto convenzionale. La crema d’alghe marine a base di A. nodosum sono ottime per avere un significativo miglioramento della resa in olio che si attesta così come pari a +18%. Inoltre i dati hanno evidenziano un ottimo incremento del contenuto polifenolico, attestando inoltre un significativo aumento del contenuto in acidi grassi polinsaturi come pari a +23%.
In definitiva, le applicazioni hanno difatti mostrato consistenti effetti sulla resa decretando un significativo miglioramento della stessa così come anche delle proprietà qualitative del prodotto finale.
La Nutribiotech propone, tra la sua linea di prodotti biostimolanti, il Citochintech, un concime a base esclusivamente vegetale, costituito essenzialmente da alghe brune del tipo Ascophyllum Nodosum, ricche in citochinine.
Due ragazzi legati alla passione per l’agricoltura
Sono passati 10 anni ormai da quell’idea partita dall’intraprendenza e dall’audacia di due giovani ragazzi legati alla passione per l’agricoltura.
Un’idea nata quasi per gioco, ma che poi, mano mano, ha preso sempre più piede, diventando oggi una realtà presente non solo nel territorio locale ma anche nazionale.
Ci saranno sempre delle sfide da affrontare e superare, ma queste serviranno solo per poter crescere sempre di più e per poter raggiungere quella maturità necessaria per dare sempre la massima professionalità e qualità al vostro servizio.