Stress da Trapianto
Una delle fasi più importanti della crescita del pomodoro, è il superamento dello stress nella fase post-trapianto.
Le auxine sono degli ormoni vegetali che interferiscono e promuovono ogni aspetto e sviluppo della crescita della pianta; le citochinine, invece, influiscono su molti processi fisiologici e di sviluppo, quali la mobilitazione di nutrienti, la dominanza apicale, lo sviluppo vascolare, l’interazione con altri organismi, l’interruzione della dormienza delle gemme, l’espansione del cotiledone e delle foglie. Inoltre, la fisiologia vegetale ci ha rivelato che questi ormoni sono necessari per la vitalità dell’embrione vegetale e sono continuamente richiesti, a differenza degli altri ormoni che, invece, agiscono come regolatori specifici di processi di sviluppo.
Auxintech, formulato a base di Ecklonia maxima ricco in auxine, citochinine e una frazione vegetale che apporta lieviti, enzimi, proteine, acidi nucleici è la soluzione di Nutribiotech contro gli stress da trapianto.
Applicato sia in pieno campo che in vivaio, Auxintech aumenta la capacità di assorbimento delle radici, l’efficienza di assorbimento dei nutrienti e la resistenza agli stress ambientali e fisiologici.

La Nutrizione dell’Olivo attraverso l’uso dei Biostimolanti
Spesso l’olivo è considerato una specie rustica che non necessita di particolari interventi nutrizionali. In questo articolo tratteremo la nutrizione dell’olivo attraverso l’uso dei biostimolanti, grazie ai quali è possibile incrementare le rese del nostro uliveto evitando il metodo del “fai da te”.
A tal riguardo sono sicuramente interessanti le prove di studio effettuate in campo nella valutazione della risposta biologica dell’olivo attraverso l’uso di biostimolanti i quali hanno evidenziato ottimi risultati rispetto a trattamenti convenzionali decretando un significativo miglioramento della resa.
Le applicazioni di Biostimolanti a base di alghe marine hanno evidenziato un incremento del +37% nella colorazione del frutto rispetto al prodotto convenzionale. La crema d’alghe marine a base di A. nodosum sono ottime per avere un significativo miglioramento della resa in olio che si attesta così come pari a +18%. Inoltre i dati hanno evidenziano un ottimo incremento del contenuto polifenolico, attestando inoltre un significativo aumento del contenuto in acidi grassi polinsaturi come pari a +23%.
In definitiva, le applicazioni hanno difatti mostrato consistenti effetti sulla resa decretando un significativo miglioramento della stessa così come anche delle proprietà qualitative del prodotto finale.
La Nutribiotech propone, tra la sua linea di prodotti biostimolanti, il Citochintech, un concime a base esclusivamente vegetale, costituito essenzialmente da alghe brune del tipo Ascophyllum Nodosum, ricche in citochinine.